Seppure datata Settembre la trovate ancora in molte edicole, in affiancamento magari al numero successivo sul Piemonte.
Come tutti gli anni Cairo Editore-Editoriale Giorgio Mondadori torna in edicola con un numero monografico di In Viaggio dedicato alla Toscana e come tutti gli anni lo fa con un bel pacchetto di 144 splendide ed utilissime pagine.
Da Toscano conoscitore della Toscana quindi i miei complimenti al Direttore, Emanuela Rosa-Clot, e a tutta la redazione.
Un numero con un grande indice, con anche molte aree dedicate alla così detta “Toscana minore” e ad eventi non proprio famosissimi.
Cartina ed informazioni generali, il personaggio: Vittoria Puccini, l’evento: Cala de’ Medici, in viaggio consiglia, Toscana in… Diving, Toscana a… Piedi, Toscana… Cavallo.
Quindi abbiamo “Firenze: in città nasce la Greenway, percorso verde per arte e giardini”, quindi “In bici: da Viareggio a Lucca, seguendo le tracce di Giacomo Puccini” (e, dico io, del mio bisnonno che spesso lo accompagnava!!!). “Lucca. il centro storico e luoghi del Bonaparte”, “Pisa: capolavori del romanico, arte contemporanea e movida” (amo questi accostamenti modernissimi e funzionali tra antichità e attrattive modaiole…). “Pistoia: tutte le novità della capitale della cultura 2017”, “Valle del Serchio: i sapori della Garfagnana, tra l’Appennino e le Apuane”. “L’Isola d’Elba a vela: in barca per scoprire le calette nascoste e le spiagge deserte” (vale la pena, credete ad uno che c’è stato…), “Livorno: una città che vive all’aperto all’insegna del buon cibo” (ovvero, il contorno dello stile Accademia Navale…). “Monte Amiata: un itinerario tra le specialità golose del versante grossetano”, “Val d’Orcia: l’arte a Siena, Pienza, San Quirico d’Orcia e Montepulciano”. Per finire con rapidi cenni che riguardano ospitalità, proposte, agenda, libri e la ricetta del sempre mitico Cacciucco alla Livornese.